Come Intercettare l’Esigenza del Cliente
Analizzare il contesto del Cliente per sviluppare relazioni, capire le connessioni nella rete organizzativa e proiettarsi verso soluzioni. Sono queste le tappe preliminari dello SsTEP model training, propedeutiche a imparare come intercettare l’Esigenza del Cliente. Sviluppare una fotografia dell’Organizzazione Cliente consente
Intelligence Digital Mesh e New Business
Dal Gartner Symposium in California arrivano chiare e inequivocabili le anticipazioni verso un prossimo futuro all'insegna dell’Intelligence Digital Mesh (nella definizione che ne da D. Cearley, Gartner Vice President) e le opportunità di new business. Il messaggio è chiaro, l'Artificial
Il Paradigma della Governance e l’Opportunità nel Mutamento
Le velocissime dinamiche del cambiamento che sperimentiamo ogni giorno sono troppo spesso date per scontate e non sempre le potenziali opportunità commerciali, ad esse correlate, vengono adeguatamente colte da chi fa vendita sulle Organizzazioni Complesse. Concentrando in questo articolo, l’interesse
Clienti! Quella nuova NON priorità
Chi, come me, ha raggiunto la maggiore età negli anni ’90 ed è entrato proprio in quel periodo nel mondo del business delle Grandi Aziende, sa perfettamente cosa vogliano dire espressioni nate per sottolineare l'importanza dei clienti, come: "customer first”
Il Lean Thinking nella Formazione per Account Manager
Osservare le dinamiche del mercato dalla prospettiva dell’Organizzazione Cliente è uno dei maggiori suggerimenti impliciti nella Formazione per Account Manager. Ho parlato in altri articoli delle strategie gestionali che abbracciano il settore pubblico quanto quello privato. Il concetto di Governance inteso
Ologrammi: oltre i limiti dell’ubiquità
Il lavoro da remoto sembrerebbe non voglia proprio avere limiti. Se lo sviluppo tecnologico ha già da tempo abbattuto totalmente le barriere spaziali e temporali, l’ubiquità è oggi pronta per la prossima frontiera: la tecnologia degli ologrammi ci proietta in
L’IT Bimodale oltre il confine Impresa-Istituzione
In un altro mio articolo: "Il Paradigma della Governance e l’Opportunità nel Mutamento", ho parlato del cambio di paradigma che ha coinvolto la Pubblica Amministrazione a partire dagli anni '90, ridefinendo il confine impresa-istituzione. È questo un processo in itinere che
Organizzazioni Orizzontali e Olacrazie
In tutte le mie pubblicazioni non faccio che ribadire l’importanza sempre più pervasiva che riveste ormai il concetto di flessibilità e cambiamento nella morfologia delle Grande Organizzazioni, per le quali ogni presunzione di staticità è più che mai storicamente superata. Danièle