Specializzarsi Vuol Dire Fare la Differenza nel Business
Specializzarsi vuol dire fare la differenza nel business. Specializzazione è distinzione. Operiamo in un mercato dove la giungla dei competitors è sempre più fitta, la rete ha dato una sferzata omologante mai vista prima, ognuno potenzialmente può proporsi per fare
Innovazione e Inedite Reciprocità tra Pubblico e Privato
A proposito di innovazione e reciprocità tra pubblico e privato, è molto interessante l'analisi del filosofo francese Pierre Mosso. Questi in un articolo di qualche tempo fa, pubblicato su Le Monde Diplomatique*, nota testata francese di analisi storico/politica, vede nelle
Scoprire il Terzo Settore
Già più volte in precedenti articoli abbiamo parlato di Organizzazioni Pubbliche e Organizzazioni Private come due universi interagenti lungo un continuum senza più interruzione di continuità, l’esplosione dei numeri che si registra negli ultimi anni nel Terzo Settore si colloca
Knowledge Economy e “Impollinazione” delle Competenze
Un'interessante ricerca condotta nei primi anni del 2000 nel cuore californiano dell'Hi Tech dai due grandi studiosi della scienza dell’organizzazione, Stephen Barley e GideonKhunda*, ha dato ampia visibilità delle nuove tendenze che andavano delineandosi già allora in quell'angolo di mondo,
Il Valore della Formazione nel Business
Nuove competenze e nuovi profili, sono la risultanza diretta nel vortice dei cambiamenti digitali che stiamo vivendo. Oggi più che mai, Valore della Formazione nel Business, significa ampliare gli orizzonti conoscitivi per costruire la propria differenza sul mercato. La Learning Organization Mezzo
Management della Diversità. Valorizzare i Talenti per Innovare e Crescere
Oggi più che mai si avverte l’esigenza di riflettere su quanto il binomio Diversità - Creatività coincida inequivocabilmente con la Pluralità e l’Innovazione, esattamente quanto un buon Management della Diversità faccia il paio con la capacità risolutiva e il successo
Per la Vendita di Successo l’essenziale è nell’ACTION
Quale è il legame tra vendita di successo e action? Cerchiamo di capirlo meglio. In italiano il termine azione ha valore deterministico, tanto che uno dei maggiori dizionari, il Devoto Oli, ne indica come prima definizione: “la capacità umana di
Dentro il Cerchio Organizzativo
Facciamo un breve salto storico in una delle tante forme di cerchio organizzativo: nella trattazione dei caratteri nazionali, Jean Jacques Rousseau sosteneva che gli italiani conversavano in ampi salotti di broccati e dormivano in topaie. Una visione pregiudiziale e stereotipata
Senior Working Class
A proposito di working class, l'Economist di questo inizio mese* ci spinge verso una serie di riflessioni che ben coniugano analisi economiche, demografiche e organizzative. La prima di particolare rilevanza è quella che, in occasione dei 200 anni dalla morte