logo dark logo light logo
  • Home
  • Formazione
    • Training di Vendita
    • Formazione Team Manager
    • Cos’è lo SsTEPmodel
  • Conosci RG
  • Articoli
  • Area Riservata
Mobile Logo
  • Home
  • Formazione
    • Training di Vendita
    • Formazione Team Manager
    • Cos’è lo SsTEPmodel
  • Conosci RG
  • Articoli
  • Area Riservata
  • T
    E
    P
    Paradigma Morfologia della Vendita Strategica
    Ss
    S
    trategic
    S
    ales
    T
    echnic
    E
    nvironment
    P
    ersons
    Formazione
    per vendere ai
    CLIENTI
    COMPLESSI
    Organizzazioni
    pubbliche e private
  • 30 Agosto 2021
    Fare la differenza
    Specializzarsi Vuol Dire Fare la Differenza nel Business
    Specializzarsi vuol dire fare la differenza nel business. Specializzazione è distinzione. Operiamo in un mercato dove la giungla dei competitors è sempre più fitta, la rete ha dato una sferz...
    Continua a leggere
  • 12 Aprile 2021
    Strategie commerciali
    Covid Vendita Large Account e Nuovi Media
    Le domande che i Clienti mi pongono più frequentemente in termini di rapporto tra Grandi Organizzazioni, Covid vendita Large Account e nuovi media, sono relative a quanto e in che modo la pe...
    Continua a leggere
  • 15 Novembre 2020
    Fare la differenza
    Innovazione e Inedite Reciprocità tra Pubblico e Privato
    A proposito di innovazione e reciprocità tra pubblico e privato, è molto interessante l'analisi del  filosofo francese Pierre Mosso. Questi in un articolo di qualche tempo fa, pubblicato su ...
    Continua a leggere
  • 21 Agosto 2020
    Fare la differenza
    Scoprire il Terzo Settore
    Già più volte in precedenti articoli abbiamo parlato di Organizzazioni Pubbliche e Organizzazioni Private come due universi interagenti lungo un continuum senza più interruzione di continuit...
    Continua a leggere
  • 21 Maggio 2020
    New business
    Come Intercettare l'Esigenza del Cliente
    Analizzare il contesto del Cliente per sviluppare relazioni, capire le connessioni nella rete organizzativa e proiettarsi verso soluzioni. Sono queste le tappe preliminari dello SsTEP model ...
    Continua a leggere
  • 1 Marzo 2020
    Strategie commerciali
    La Griglia di Eisenhower a Supporto del Business
    Il Generale Dwight Eisenhower, presidente degli Stati Uniti dal ’53 al ’61, ci ha lasciato in eredità il criterio di base alla famosa griglia di gestione del tempo, “Griglia di Eisenhower” a...
    Continua a leggere
  • 21 Gennaio 2020
    Strategie commerciali
    La Razionalità Limitata nelle Decisioni Manageriali
    Potrebbe il Data Mining consentire il superamento della razionalità limitata nelle decisioni manageriali? Non è ancora dato a sapersi. Interessanti sono però gli elementi che ad oggi consent...
    Continua a leggere
  • 16 Novembre 2019
    Fare la differenza
    Knowledge Economy e “Impollinazione” delle Competenze
    Un'interessante ricerca condotta nei primi anni del 2000 nel cuore californiano dell'Hi Tech dai due grandi studiosi della scienza dell’organizzazione, Stephen Barley e GideonKhunda*, ha dat...
    Continua a leggere
  • 6 Settembre 2019
    Strategie commerciali
    Capire l’Esigenza del Cliente è il Lato Umanistico dell’Innovazione Digitale
    Fino a che punto la pervasività dell’innovazione digitale entrerà nelle nostre vite per cambiare il modo di stare al mondo, di operare, di riconoscersi non è ancora dato a sapersi. Le analis...
    Continua a leggere
  • 23 Giugno 2019
    Fare la differenza
    Il Valore della Formazione nel Business
    Nuove competenze e nuovi profili, sono la risultanza diretta nel vortice dei cambiamenti digitali che stiamo vivendo. Oggi più che mai, Valore della Formazione nel Business, significa amplia...
    Continua a leggere
  • 25 Maggio 2019
    Fare la differenza
    Management della Diversità. Valorizzare i Talenti per Innovare e Crescere
    Oggi più che mai si avverte l’esigenza di riflettere su quanto il binomio Diversità - Creatività coincida inequivocabilmente con la Pluralità e l’Innovazione, esattamente quanto un buon Mana...
    Continua a leggere
  • 1 Aprile 2019
    Strategie commerciali
    Il Design Thinking nella Vendita
    È di questi giorni la notizia che Sogei, la società che svolge i servizi informatici per la PA, ha sposato il modello manageriale del Design Thinking.  Un metodo per la verità non recentissi...
    Continua a leggere
  • 23 Febbraio 2019
    Strategie commerciali
    La Centralità del Team nella Vendita Creativa
    Delle nuove sfide per la vendita strategica ho parlato spesso, i veloci cambiamenti nella realtà organizzativa e nel mercato innescano dinamiche di reciprocità che coinvolgono inevitabilme...
    Continua a leggere
  • 16 Gennaio 2019
    Fare la differenza
    Per la Vendita di Successo l’essenziale è nell'ACTION
    Quale è il  legame tra  vendita di successo e action? Cerchiamo di capirlo meglio. In italiano il termine azione ha valore deterministico, tanto che uno dei maggiori dizionari,...
    Continua a leggere
  • 13 Novembre 2018
    New business
    Intelligence Digital Mesh e New Business
    Dal Gartner Symposium in California arrivano chiare e inequivocabili le anticipazioni verso un prossimo futuro all'insegna dell’Intelligence Digital Mesh (nella definizione che ne da D. Cear...
    Continua a leggere
  • 18 Settembre 2018
    Fare la differenza
    Dentro il Cerchio Organizzativo
    Facciamo un breve salto storico in una delle tante forme di cerchio organizzativo: nella trattazione dei caratteri nazionali, Jean Jacques Rousseau sosteneva che gli italiani conversavano in...
    Continua a leggere
  • 22 Agosto 2018
    Governance Pubblica
    Il Paradigma della Governance e l’Opportunità nel Mutamento
    Le velocissime dinamiche del cambiamento che sperimentiamo ogni giorno sono troppo spesso date per scontate e non sempre le potenziali opportunità commerciali, ad esse correlate, vengono ade...
    Continua a leggere
  • 16 Giugno 2018
    Strategie commerciali
    Androginia Organizzativa
    La ridefinizione dei ruoli di genere verso nuove forme di androginia organizzativa, sta lentamente avanzando grazie a interessanti e inediti impulsi. Uno di questi si chiama womenomics ed è ...
    Continua a leggere
  • 5 Maggio 2018
    Fare la differenza
    Senior Working Class
    A proposito di working class, l'Economist di questo inizio mese* ci spinge verso una serie di riflessioni che ben coniugano analisi economiche, demografiche e organizzative. La prima di part...
    Continua a leggere
  • 30 Marzo 2018
    Large Enterprise
    Clienti! Quella nuova NON priorità
    Chi, come me, ha raggiunto la maggiore età negli anni ’90 ed è entrato proprio in quel periodo nel mondo del business delle Grandi Aziende, sa perfettamente cosa vogliano dire espressioni na...
    Continua a leggere
  • 25 Febbraio 2018
    Pubblico & Privato
    Il Lean Thinking nella Formazione per Account Manager
    Osservare le dinamiche del mercato dalla prospettiva dell’Organizzazione Cliente è uno dei maggiori suggerimenti impliciti nella Formazione per Account Manager. Ho parlato in altri articoli...
    Continua a leggere
  • 16 Gennaio 2018
    Large Enterprise
    Ologrammi: oltre i limiti dell’ubiquità
    Il lavoro da remoto sembrerebbe non voglia proprio avere limiti. Se lo sviluppo tecnologico ha già da tempo abbattuto totalmente le barriere spaziali e temporali, l’ubiquità è oggi pronta pe...
    Continua a leggere
  • 5 Ottobre 2017
    Pubblico & Privato
    L’IT Bimodale oltre il confine Impresa-Istituzione
    In un altro mio articolo: "Il Paradigma della Governance e l’Opportunità nel Mutamento", ho parlato del cambio di paradigma che ha coinvolto la Pubblica Amministrazione a partire dagli anni ...
    Continua a leggere
  • 10 Settembre 2017
    Large Enterprise
    Organizzazioni Orizzontali e Olacrazie
    In tutte le mie pubblicazioni non faccio che ribadire l’importanza sempre più pervasiva che riveste ormai il concetto di flessibilità e cambiamento nella morfologia delle Grande Organizzazio...
    Continua a leggere
Note legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (EU)
Link utili
  • Lo SsTEP model
  • Il training
  • Conosci RG
Contatti
  • Inviami una mail
Newsletter
loader

Accetto la Privacy Policy

Nota al sito
La presente nota a specificare che nel sito i sostantivi di venditore, commerciale, seller, account, sono tutti sinonimi declinati al maschile. È questa una scelta di mera fluidità espositiva, non è nell’intenzione dell’autrice voler attribuire una lettura di genere ai professionisti della vendita.

www.sstepmodeltraining.com ©2018 – Tutti i diritti riservati – P.IVA: 14955291001